| 
          
          
          
          
          
           
           
           
          
          
             
              | Il 
                  barone belga 
                  nato a Bruxelles il 12 gennaio 1924, era soprannominato "lo 
                  scoiattolo delle Ardenne" per le sue qualità di 
                  "saltatore" all'interno delle vetture durante le partenze 
                  tipo Le Mans. Ottimo stradista, nel suo palmarès figurano due 12 Ore 
                  di Reims (1957 - 1958),
 un Giro di Sicilia (1957), tre Tour de France (1957-1958-1959), 
                  quattro 24 Ore di Le Mans:(1958-1960-1961-1962), tre Targa Florio 
                  (1958-1961-1962), due 12 Ore di Sebring con la Ferrari (1959-1961) 
                  e 
                  una con la Porsche (1960), una 1.000 Chilometri di Parigi (1960), 
                  una 1.000 Km del Neurburgring (1962). Olivier morirà 
                  a 74 anni il 2 ottobre 1998.
 |  
             
              |  |   
              | Realizzazione 
                  : 1995 - scala 1/43 - 
                  modello Box Model - 
                  elaborazione MfB - 
                  Collezione 
                  MfB
 
 |   
              |  | La 
                  partenza della coppia Gendebien Washer 
                  alla Mille Miglia del 1957 conclusasi con la vittoria di classe 
                  nelle vetture da 3.000 c.c. e la conquista del 4° Gran Premio 
                  Tazio Nuvolari alla media di 197,178 km/h
 |  
 
             
              |  |  |   
              | Manifesto del Gran Premio Nuvolari
 Il Gran Premio Nuvolari, veniva assegnato all'interno della 
                  Mille Miglia al pilota
 che faceva registrare la media più alta nel tratto Cremona 
                  - Mantova - Brescia
 | Manifesto 
                  della XXIV Mille Miglia |  
             
              | 
 | Olivier 
                  Gendebien 
                  e il 
                  cugino Jacques Washer posano per la 
                  foto ricordo prima della partenza. Sono le 4.17 del 12 maggio 
                  1957 |  
            Torna 
          a diorami storici 
              |  
                  
                     
                      | Gendebien 
                          e la Ferrari F1 |  
                     
                      | Stagioni 
                          in Ferrari:Gran Premi disputati: 8
 |  
                          1956 - 1958 - 1959 - 1961  |   
                      | Quarti 
                          posti: 2 | 1959: 
                          G.P. di Francia1961: G.P.del Belgio
 |   
                      | Quinti 
                          posti: 1 | 1956: 
                          G.P. di Argentina |  |  | 
     
      | Nota: 
          per la visione ottimale degli ultimi aggiornamenti, si consiglia agli 
          utenti che hanno salvato nella cache le pagine del sito di eseguire 
          un refresh della pagina interessata, garantendosi così, vista la diversità 
          dei browser usati, sempre la versione aggiornata. E' 
          vietata la riproduzione del website www.modelfoxbrianza.it 
          senza il consenso dell'autore, che 
          può tuttavia autorizzare  
          a citare 
          le parti dell'opera 
          che possono interessare, rispettandone però la paternità 
          di essa, 
          per non incorrere nel 
          plagio letterario, contemplato dalla Legge 22 aprile 1941 n°633, 
          e successive modifiche e integrazioni. Gli Autori delle fonti 
          bibliografiche e iconografiche sono citati nella sezione Bibliografia 
          del sito. Si ringraziano anticipatamente gli autori dei testi che hanno 
          citato come fonte, dopo le loro ricerche bibliografiche, il presente 
          sito web. 
 Le pubblicità presenti in questa pagina sono solo a scopo divulgativo 
          e non hanno carattere di lucro. Il website Modelfoxbrianza.it viene 
          aggiornato senza nessuna periodicità, quindi non rappresente 
          una testata giornalistica - (Legge 7 marzo 2001, n°62). 
          -  
          RIPRODUZIONE RISERVATA
 |