| 
          
          
          
          
           
          
          
             
              |  
                  
                   
                    Realizzazione 
                      : 1996 - scala 1/12 - modello Protar - 
                      Collezione MfB  
                       
                        | Carlos Reutemann
 Nato a Santa Fè in Argentina il 12 aprile 1942, 
                            Reutemann venne definito da Enzo Ferrari come "Tormentato 
                            e Tormentoso". 
                            Nell'ambiente dell'automobilismo sportivo per il suo 
                            carattere enigmatico, venne soprannominato il "gaucho 
                            triste".
 Con 
                            la 312 T3 la Ferrari vinse quattro gare, tre con Reutemann 
                            nel 1978:
 USA West, USA East e Inghilterra e una con Villeneuve 
                            in Canada
 
 
 
 |  
                     
                      | Carlos 
                          si prepara alla partenza del G.P.Reutemann ha vinto 5 Gran Premi con la Ferrari, uno 
                          nel 1977 e quattro nel 1978.
 |  |   
                      | Reutemann 
                          discute con il d.s. prima dell'inizio delle prove di 
                          qualificazione.  |  |   
                      | Meccanici 
                          al lavoro.La 312 T3 
                          disputò il Campionato del Mondo del 1978 e una 
                          parte del 1979.
 Dotata di un motore 12 cilindri a 180°, aveva una 
                          cilindrata di 2.991,801 c.c.in grado di erogare una 
                          potenza pari a 512 CV a 12.200 giri/min.
 Il telaio era a scocca autoportante con pannelli in 
                          alluminio rivettati su struttura in lega leggera.
 |  |   
                      | L'abitacolo 
                          della 312 T3.Particolare dell'abitacolo della 312 T3 della Protar 
                          in scala 1/12.
 |  |   
                      | 12 
                          cilindri boxer della 312 T3. |  |   
                      | Vista dall'alto del posto di guida della 312.
 |  |   
                      | Aria 
                          compressa realizzata con pennarelli ed estintore carellato realizzato 
                          con involucro ovetto Kinder.
 |  |   
                      | Vista 
                          generale del diorama con il tendone box. |  |   
                      | La 
                          Gazzetta dello Sport non manca mai!. |  |   
                      | L'abitacolo 
                          della "vera" 312 T3. |  |   
                      | Suoi 
                          compagni negli anni passati in Ferrari furono: Regazzoni, 
                          Lauda che fu chiamato a sostituire dopo l'incidente 
                          del Nuerburgring del 1976 e Villeneuve. |  |  
 
                     
                      | 
                           
                            | Stagioni 
                                in Ferrari:Gran Premi disputati:  34
 | 1976 
                                - 1977 - 1978 |   
                            | Pole 
                                position: 2 | 1978: 
                                G.P. USA West - G.P. di Monaco |   
                            | Giri 
                                veloci: 2 | 1978: 
                                G.P. del Brasile - G.P. di Francia  |   
                            | Vittorie 
                                5 | 1977: 
                                G.P. del Brasile1978: G.P. del Brasile - G.P. USA West
 G.P. d'Inghilterra - G.P. USA East
 |   
                            | Secondi 
                                posti: 2 | 1977: 
                                G.P. di Spagna - G.P. del Giappone |   
                            | Terzi 
                                posti: 6 | 1977: 
                                G.P.d'Argentina - G.P. di Monaco - G.P. di Svezia1978: G.P. del Belgio - G.P.d'Italia 
                                - G.P. del Canada
 |  |  |    | 
     
      | Nota: 
          per la visione ottimale degli ultimi aggiornamenti, si consiglia agli 
          utenti che hanno salvato nella cache le pagine del sito di eseguire 
          un refresh della pagina interessata, garantendosi così, vista la diversità 
          dei browser usati, sempre la versione aggiornata. E' 
          vietata la riproduzione del website www.modelfoxbrianza.it 
          senza il consenso dell'autore, che 
          può tuttavia autorizzare  
          a citare 
          le parti dell'opera 
          che possono interessare, rispettandone però la paternità 
          di essa, 
          per non incorrere nel 
          plagio letterario, contemplato dalla Legge 22 aprile 1941 n°633, 
          e successive modifiche e integrazioni. Gli Autori delle fonti 
          bibliografiche e iconografiche sono citati nella sezione Bibliografia 
          del sito. Si ringraziano anticipatamente gli autori dei testi che hanno 
          citato come fonte, dopo le loro ricerche bibliografiche, il presente 
          sito web. 
 Le pubblicità presenti in questa pagina sono solo a scopo divulgativo 
          e non hanno carattere di lucro. Il website Modelfoxbrianza.it viene 
          aggiornato senza nessuna periodicità, quindi non rappresente 
          una testata giornalistica - (Legge 7 marzo 2001, n°62). 
          -  
          RIPRODUZIONE RISERVATA
 |