|   Questa 
                  sezione è dedicata alla Società Anonima Scuderia 
                  Ferrari, fondata a Modena nel 1929 da Enzo Ferrari e attiva 
                  fino al 1938. La pagina è composta da cinque sezioni: 
                  la prima descrive il libro scaturito dalle ricerche atte 
                  a ricostruire in scala la Scuderia e ne descrive le opere murarie 
                  e la storia del Garage Italia, denominazione d'origine della 
                  Scuderia Ferrari; 
                  la seconda e la terza descrivono la storia della Scuderia 
                  Ferrari dagli albori alla liquidazione avvenuta nel 1938, passando 
                  attraverso gli uomini e i fatti che la resero famosa; 
                  la quarta raffigura le strutture murarie della 
                  Scuderia Ferrari in Viale Ciro Menotti nel 1929/1930, rappresentata 
                  tramite ricostruzione in scala 1/43. 
                  la quinta è una veloce radiografia di 
                  eventi che hanno accompagnato la nascita dell'Alfa Romeo, "madre 
                  adottiva" di Enzo Ferrari. Il panorama spazia dal 1907, 
                  data di nascita dell'azienda milanese, fino al 1938, anno del 
                  divorzio dal futuro costruttore modenese. La sezione aiuta a 
                  capire i vari passaggi e parallelismi con Enzo Ferrari, oltre 
                  che azionari dell'azienda ed i programmi sportivi, tangenti 
                  con i diciotto anni in cui Ferrari visse l'esperienza Alfa, 
                  che lo aiutò a gettare le basi per la nuova attività 
                  iniziata nel 1940 con la Auto Avio Costruzioni.  
                    | 
             
           
          
          
          
          
          
          
          
          
             
                | 
             
           
          
           
           
           
          
             
                | 
             
           
          
          
          
             
                | 
             
           
          
          
          
          
          
          | 
    
     
      |   Nota: 
          per la visione ottimale degli ultimi aggiornamenti, si consiglia agli 
          utenti che hanno salvato nella cache le pagine del sito di eseguire 
          un refresh della pagina interessata, garantendosi così, vista la diversità 
          dei browser usati, sempre la versione aggiornata. E' 
          vietata la riproduzione del website www.modelfoxbrianza.it 
          senza il consenso dell'autore, che 
          può tuttavia autorizzare  
          a citare 
          le parti dell'opera 
          che possono interessare, rispettandone però la paternità 
          di essa, 
          per non incorrere nel 
          plagio letterario, contemplato dalla Legge 22 aprile 1941 n°633, 
          e successive modifiche e integrazioni. Gli Autori delle fonti 
          bibliografiche e iconografiche sono citati nella sezione Bibliografia 
          del sito. Si ringraziano anticipatamente gli autori dei testi che hanno 
          citato come fonte, dopo le loro ricerche bibliografiche, il presente 
          sito web.  
           
          Le pubblicità presenti in questa pagina sono solo a scopo divulgativo 
          e non hanno carattere di lucro. Il website Modelfoxbrianza.it viene 
          aggiornato senza nessuna periodicità, quindi non rappresente 
          una testata giornalistica - (Legge 7 marzo 2001, n°62).- 
          RIPRODUZIONE RISERVATA 
            |